L’offerta didattica della Scuola di Musica si compone di un corso di Propedeutica della musica pensato per avvicinare i bambini dai 4 ai 7 anni alla pratica musicale sviluppando la loro musicalità con il gioco coprendo la fascia d’età dalla scuola dell’Infanzia fino al secondo anno della scuola Primaria.
Per gli allievi dagli 8 anni (terzo anno della scuola Primaria) in avanti il percorso di studi prevede un percorso per la formazione musicale relativa sia allo strumento musicale selezionato che alla teoria, solfeggio e musica di insieme. Il programma di studio delle singole materie sarà adeguato alle diverse fasce d’età (bambini, ragazzi e adulti) e sarà progressivo in base alla evoluzione tecnica ed espressiva dell’allievo.
Il percorso educativo prevede come componente essenziale i corsi collettivi di musica d’insieme nei quali gli allievi potranno affrontare l’esperienza della musica di gruppo secondo i diversi repertori, ensemble strumentali e gradi di difficoltà.
I corsi di strumento si basano su lezioni individuali settimanali da 30 minuti per il primo anno e 45 minuti dal secondo in poi e lezioni collettive settimanali da 60 minuti.
L’offerta didattica della Scuola di Musica è indicata nell’Allegato A approvato dal Consiglio Direttivo all’inizio di ogni anno scolastico. I corsi di strumento attivabili sono: Flauto, Clarinetto, Oboe, Saxofono, Tromba, Corno, Trombone, Euphonium, Tuba, Percussioni, Pianoforte, Violino, Violoncello, Canto, Chitarra classica/flamenco, Chitarra elettrica/acustica/basso. I corsi collettivi sono “musica d’insieme primo anno”, “musica d’insieme anni successivi”, “propedeutica musicale”.
Il percorso formativo degli allievi è completato da eventuali attività concertistiche, registrazioni, stage, ecc. programmate nel corso dell’anno scolastico.
Nel periodo estivo la Scuola di Musica può organizzare corsi, stage e laboratori musicali secondo la disponibilità di insegnanti e allievi.